top of page

si stava megli quando...

  • Immagine del redattore: Fare Verde Roma
    Fare Verde Roma
  • 11 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 feb 2021

...no, non si stava bene neanche prima !

😷 Con la quarantena le città si sono svuotate. Ora bisogna, gradualmente ma velocemente, riprendere vita e lavoro, senza però tornare ad una insostenibile normalità. Proviamo a ripensare il nostro rapporto con l’auto per uscire dalla pandemia più forti e consapevoli. Per prenderci cura di noi e dell’ambiente. 🚶‍♂🚴‍♂ Per tratti brevi possiamo muoverci a piedi o in bicicletta, soprattutto nei piccoli centri. Valutiamo la possibilità di sostituire una seconda auto familiare con il car sharing, molto sviluppato nelle grandi città. Ci costerà molto meno, se consideriamo le rate per l’acquisto della vettura, il bollo, l'assicurazione, la manutenzione, il carburante. I bambini a scuola portiamoli con il piedibus. 🔌 Se usiamo l’auto prevalentemente in ambito urbano prendiamo in considerazione il passaggio all’elettrico: con meno di 3 euro si percorrono 100 km in città senza gas di scarico. Con un’auto benzina, servono 10 euro per precorrere la stessa distanza producendo polveri sottili ed altri inquinanti. Uniamoci per chiedere a gran voce mezzi pubblici più efficienti e meno inquinanti. 🤝 C’è tanto da fare per uscire più sani e forti dalla pandemia. Facciamolo insieme. Facciamolo subito! Non possiamo pensare di restare sani in un ambiente malato. ✉ Contattaci per sapere come aderire a Fare Verde o sostenerla nelle sue attività.

Comentários


© 2020 Fare Verde Onlus Gruppo locale di Roma

bottom of page