
Raccogliamo in questa pagina i migliori TED Talks sui temi di nostro interesse.
Quando pensiamo all'inquinamento dei mari e degli oceani, pensiamo alla plastica, alle sostanze nocive che vengono riversate nelle acque. La giornalista scientifica Nicola jones ci parla invece dell'inquinamento acustico e ci illustra le strane cose che succedono alla creature marine quando sono esposte ai rumori prodotti dalle attività dell'uomo.
per i sottotitoli in italiano vai a questo link
L'oceanografa Kate Stafford ci fa scendere nelle rumorose profondità dell'Oceano Artico. Mentre il ghiaccio geme e le balene cantano, il cambiamento climatico e il rumore umano minacciano di alterare l'ambiente in modi che non comprendiamo.
per i sottotitoli in italiano vai a questo link
David Katz ci racconta l’ambizioso obiettivo di “The Plastic Bank”: una catena mondiale di negozi in cui tutto, dalle rette scolastiche al carburante, è acquistabile in cambio di rifiuti in plastica, poi selezionata, triturata e venduta a grandi aziende come "plastica sociale" per i loro prodotti.
per i sottotitoli in italiano vai a questo link
Nudge… per tutti spinta gentile...
è un metodo che deriva dalla psicologia e dall’economia comportamentale.
Il suo obiettivo è generare un comportamento virtuoso da parte del/i soggetto/i a cui è indirizzato.
I suoi ingredienti principali sono le parole, quindi la comunicazione, il redesign di prodotti o contesti, le opzioni di default e l’esempio secondo i principi della cosiddetta norma sociale.
Il dossier Ecological Threat Report 2021 pubblicato oggi dall'Institute for Economics and Peace mette in relazione i rischi ambientali e i cambiamenti climatici con lo scoppio dei conflitti, e identifica zone come il Sahel tra le più a rischio nei prossimi anni.
La situazione è già critica? Oppure si può ancora rimediare?