OVERSHOOT DAY 2020
- Fare Verde Roma
- 14 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 feb 2021

Secondo le stime del Global Footprint Network, dal 1 gennaio ad oggi, l’Italia ha consumato tutte le risorse naturali che aveva a disposizione per il 2020. Quando avremo i dati definitivi di quest'anno probabilmente scopriremo che oggi non è andata così, ma solo a causa, o "grazie", alla quarantena forzata. Sapere quale sarà la data precisa cambia poco. Cosa faremo quando questa sarà finalmente finita la quarantena? Consumando più di quello che la natura ci mette a disposizione, intacchiamo sempre di più la capacità degli ecosistemi di rigenerarsi e togliamo risorse a chi verrà dopo di noi. Lavorando sodo, un debito con la banca si può pagare. Il debito con la Natura, invece, non si ripaga: quando una specie animale o vegetale si estingue, è per sempre. Quando una foresta millenaria brucia, è difficile ricostituirla come era prima. Quando un giacimento di petrolio si esaurisce ci vorranno milioni di anni perché si ricostituisca. Dobbiamo cambiare i nostri stili di vita oggi stesso, tenendo conto dei limiti del Pianeta. Un aumento infinito dei consumi in un Pianeta finito è semplicemente impossibile. Approfittiamo di questa terribile quarantena per ripensare il nostro modello economico e sociale. Per uscire dalla pandemia con un po’ di attenzione in più per noi, i nostri figli e gli altri esseri viventi.
Comments