top of page

20 maggio Giornata Mondiale delle Api

  • Immagine del redattore: Fare Verde Roma
    Fare Verde Roma
  • 20 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 feb 2021


Due anni fa l’ONU ha istituito il 20 maggio come "Giornata mondiale delle api", con l’intento di preservare questo insetto e spiegarne l'importanza nell’ecosistema globale.

Le api sono un indicatore dello stato di salute dell’ambiente.


Una singola ape visita in media 7000 fiori al giorno e ci vogliono quattro milioni di visite floreali per produrre un chilogrammo di miele. Tre colture alimentari su quattro, secondo la stima di Coldiretti, dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra queste ci sono le mele, le pere, le fragole, le ciliegie, i cocomeri ed i meloni secondo la FAO.


L’attuale crisi climatica sta però progressivamente riducendo i tempi di fioritura e la durata dei fiori stessi, riducendo sia il lavoro di impollinazione delle api, sia la produzione di miele che basta a malapena alla loro stessa sussistenza.

Comments


© 2020 Fare Verde Onlus Gruppo locale di Roma

bottom of page